Studio Dentistico Savasta & Serri | Medicina estetica Cagliari
Peeling Viso
Esfoliazione della pelle per ridurre i segni dell’invecchiamento
I trattamenti di peeling chimico
Il principio alla base dei trattamenti di peeling chimico è quello di stimolare un ricambio cellulare della parte più superficiale del derma tramite l’uso di specifici principi attivi, inducendo l’esfoliazione della pelle per ridurre i segni visibili dell’invecchiamento. Questo trattamento risulta ideale per trattare problematiche della pelle come acne, rughe, macchie scure e cicatrici andando ad agire a diversi livelli di profondità sulla cute del viso.
Perché è così efficace nel ringiovanire la pelle del viso?
L’obiettivo è quello di assicurare alla pelle del viso un aspetto più fresco e giovane ed una texture più compatta e uniforme. La rimozione degli strati più superficiali della pelle consente di attenuare la profondità delle rughe, delle cicatrici e dei segni lasciati dall’acne. Anche le macchie sul viso, con un trattamento regolare, andranno gradualmente attenuandosi fino a scomparire del tutto. Il peeling al viso è indicato per trattare anche varie forme di rosacea (couperose: esposizione dei vasi sanguigni e arrossamento).

Come funziona il trattamento
Per stimolare il turn-over cellulare della pelle del viso è possibile ricorrere ad infiltrazioni di principi attivi con aghi sottilissimi oppure ad un approccio molto meno invasivo che sfrutta un gel contente gli agenti esfolianti e che viene assorbito direttamente attraverso la pelle. Gli step del trattamento sono:
- La detersione della pelle del viso.
- L’infiltrazione con aghi o l’applicazione del gel a base di speciali acidi, che agiranno rimuovendo la parte più superficiale della cute.
- Uso di una maschera decongestionante post trattamento per almeno 15 minuti.
Cosa succede dopo il peeling al viso?
Tra gli effetti collaterali dei peeling professionali è piuttosto frequente che si manifestino rossore, pelle secca, prurito, irritazione e desquamazione. Tutti sintomi che dovrebbero scomparire in 2-3 giorni. Soprattutto in caso di pelle desquamata o più scura non è il caso di allarmarsi, perché è solo una fase transitoria in cui la pelle superficiale lascia il posto a quella sottostante più densa e luminosa.
Cosa fare dopo il peeling
- È consigliabile sciacquare il viso con acqua fredda per lenire il rossore e irritazione.
- La barriera cutanea è temporaneamente danneggiata quindi è importante mantenere un buon livello di idratazione con un crema adeguata.
- Bere molta acqua per evitare la disidratazione.
- Evitare di esporsi al sole.
- Evitare allenamenti, sauna e bagno turco.
Quando si vedono i primi risultati?
È possibile ci vogliano alcune settimane per osservare cambiamenti significativi, fino a un mese. In caso di problematiche più complesse, per cui è necessario agire gradualmente e per più tempo, potrebbero volerci alcuni mesi. Ma dipende sia dal risultato desiderato che dal quadro clinico emerso.
Dove fare il peeling a cagliari?
In via del Platano 19, a Cagliari. Nel nostro centro odontoiatrico disponiamo di una sezione per i trattamenti di medicina estetica. La Dr.ssa Sara Beatrice Serri, specializzata in medicina estetica e trattamenti antiage, dopo una approfondita valutazione del quadro clinico, formulerà un piano di cura più adatto per te!